Si trova a 977 m. a monte del Torrente Onsernone nelle vicinanze dei ruderi dell’Albergo Bagni di Craveggia, in Valle Onsernone, presso il confine italo-elvetico.
Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola N. (Italia)
Valle: Valle Vigezzo
ALTRE INFORMAZIONI
Località di partenza: Spruga 1113 m in territorio elvetico
Quota di partenza: 1113 m | Dislivello: 136 m in discesa | Tempo di percorrenza: 30 minuti
Periodo di Apertura: In permanenza – Ritiro chiave c/o Sez. CAI Valle Vigezzo
Posti letto: 8 posti
Gestione: Sez. CAI Valle Vigezzo
Tel. +39 0324 94737
COME SI RAGGIUNGE
Spruga si raggiunge da Ascona (CH) o da Locarno (CH) percorrendo la carrozzabile della centovalli fino a Intragna e Cavigliano oppure da Domodossola percorrendo la carrozzabile della Val Vigezzo e poi quella delle centovalli fino a Intragna e Cavigliano. Da Cavigliano si imbocca la strada della Valle orsenone che termina a Spruga da dove si procede sulla stradetta che scende verso il Torrente Onsernone e porta al confine di stato a 977 m. Si attraversa il torrente per arrivare ai Bagni di Craveggia ed al ricovero alpino.
Fonte: rifugi-bivacchi.com
ASCENSIONI
Bocchetta di S. Antonio | Monte Castello | Pizzo Fontanella | Bocchetta di Arena
Vedi tutti i bivacchi della Valle Vigezzo »