Sorge a 2610 m., accanto accanto al laghetto “Konzenlacke”, alle pendici della Cima Venezia ai piedi della Vedretta Alta.
Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia)
Valle: Val Venosta – Val Martello
ALTRE INFORMAZIONI
Località di partenza: Termine strada della Val Martello in località Paradiso del Cevedale
Quota di partenza: 2050 m | Dislivello: 540 m | Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti
Periodo di Apertura: nei mesi di Marzo ed Aprile e da metà Giugno a metà Ottobre
Posti letto: 47 posti (10 posti rifugio invernale)
Gestione: A.V.S. sezione di Lana | Custode: Peter Wachter
Tel. +39 335 5687235
COME SI RAGGIUNGE
La Val Martello, una laterale della Val Venosta, si estende sino nel cuore del Gruppo Ortles-Cevedale. All’inizio piuttosto stretta e poco invitante, nella sua parte superiore si apre offrendo spettacolari vedute degli alti picchi e ghiacciai circostanti. Alla fine della carrozzabile, già molto addentro nella valle (qui si trova anche il piazzale di manovra per il bus di linea), ci teniamo a destra e risaliamo la montagna lungo un terreno a gradoni (segnavia N. 151). Poco prima di una pronunciata parete conviene tenersi a sinistra per scendere poi in senso orario al Rifugio N. Corsi (minor pendenza rispetto al sentiero N. 151). Dopo circa 45 minuti raggiungiamo il rifugio (2265 m). Poco oltre arriviamo a un muraglione di pietra eretto più di un secolo fa per bloccare eventuali esondazioni dai laghetti glaciali nel Rio Plima.
Attraversiamo l’ampio fondovalle (cartello indicatore per il Rif. Martello, sentiero invernale) e infine saliamo a zig zag lungo l’erta che ci porta al Rifugio Martello, eretto su un’insellatura ai piedi di Cima Venezia, alta 3385 m.
Discesa: si può scendere per la via di salita.
Variante: Come bella variante possiamo fare una puntata, partendo da sotto il Rifugio N. Corsi (segnavia N. 36) e passando per un terreno disseminato di grandi massi e pini cembri, all’ex Hotel Paradiso. Da lì prendiamo la vecchia strada che porta al ponte sul Rio Plima, da cui torniamo al parcheggio.
Fonte: sentres.com
TRAVERSATE
Rifugio Larcher Guido
ASCENSIONI
Monte Cevedale | Cima Venezia | Cima Marmotta
[m[mks_separator style=”solid” height=”1"]strong>
[mks[mks_separator style=”solid” height=”1"]rong>
Vedi tutti i rifugi della Val Venosta »