Il Santo Graal in Val Codera? Ecco la storia
SONDRIO — Altro che Britannia, Scozia o Valencia. Il Santo Graal, la reliquia più cercata della storia, potrebbe essere nascosto fra i massi della Val Codera. A portarcelo, nel VI secolo...
SONDRIO — Altro che Britannia, Scozia o Valencia. Il Santo Graal, la reliquia più cercata della storia, potrebbe essere nascosto fra i massi della Val Codera. A portarcelo, nel VI secolo...
La Valchiavenna è una regione alpina che compone, insieme alla Valtellina e ai territori della Val di Lei e di Livigno, la provincia di Sondrio. Si trova nella regione Lombardia....
Sorge in Val Spassato a 1900 m., presso l’Alpe Arnasca, protetto da un ciclopico monolite. Dal bivacco è possibile raggiungere il rifugio Volta per la Bocchetta di Spassato ed il...
La Locanda di Codera si trova all’inizio dell’omonimo abitato, a 825 m di altitudine, nella piazza della chiesa, vi si può salire in qualsiasi stagione dell’anno arrivando a piedi da...
Sorge al limite del bosco a 1960 m. sul dosso della gran dorsale costituente il prolungamento verso valle dello spigolo N del Badile. È anche una confortevole base di appoggio...
Sorge nel bel mezzo dell'anfiteatro della Valle dell'Oro in alta Val Masino ed è punto tappa del Sentiero Roma che in questo settore si chiama invero Sentiero Risari. Dal rifugio...
Situa all’alpe Sivigia, in Val Codera a quota 2592 metri. Viene raggiunto dalla Val Codera (Capanna Brasca), ed è sul percorso che collega la Capanna Gianetti per il Passo di...
Il Bivacco Manco è situato a 1730 m. in Val Mengasca di Samolaco, poco a monte delle baite dell'Alpe Manco, in posizione dominante sulla sottostante vallata. Si attraversano ambienti molto...
Il bivacco sorge a 2100 m. in alta Val Ladrogno, confluente della Val Codera sul suo versante sinistro orografico all’altezza del paese di Codera. Inoltre è un punto di appoggio...
Sorge a 2212 m. in centro all`alta Val dei Ratti, in un luogo selvaggio e solitario. Gli fanno da corona le cime che separano questa valle dalla Val Codera e...