Malga di Glorenza

L’escursione alla Malga di Glorenza (1971 m.) è l’ideale per chi cerca la tranquillità e vuole rilassarsi circondato dai magnifici paesaggi alpini della Val Venosta. Gruppo Montuoso: Alpi Venoste (Italia) Valle:  Val Venosta DIFFICOLTÀ E Itinerario Escursionistico Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono…

Read more

Imagination: Tom Wallisch

Immaginate di tornare bambini, durante uno di quegli interminabili viaggi seduti in macchina sul sedile posteriore, mentre i vostri genitori discutono animatamente. Vorreste con tutte le forze essere altrove e iniziate a immaginare che uno sciatore vi affianchi, e che sia possibile disegnare le sue evoluzioni semplicemente muovendo le vostre dita… Ma se tutto questo diventasse improvvisamente realtà? E se…

Read more

Anteprima italiana di Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of The Year – 53° Edizione al Forte di Bard Le immagini naturalistiche più spettacolari del 2017 in mostra dal 16 Febbraio al 10 Giugno 2018 Sarà il Forte di Bard, dal 16 febbraio al 10 giugno 2018, a presentare l’anteprima italiana della 53esima edizione del Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia…

Read more

Wildlife Photographer of the Year: Calendario Eventi

Conferenza con i fotografi Angiolo Manetti e Marco Urso Sabato 14 aprile 2018 ore 15.00 Incontro con due dei cinque fotografi italiani premiati in questa edizione del premio. A seguire visita alla mostra. Master of Wildlife Photography 5 e 6 Maggio 2018 Il Master con modalità residenziale offre un percorso formativo con professionisti del settore, dedicato all’approfondimento delle tecniche di…

Read more

Ciaspolata al rifugio Alpe Piazza in Valle del Bitto

Percorso per ciaspolata di circa 500 metri di dislivello, adatto a tutti e molto suggestivo, in cui è possibile ammirare il corollario delle Alpi Orobie e delle Retiche. Appena arrivate all’alpe piazza è consigliabile fermarsi a gustare le prelibatezze culinarie che offrono i gestori del rifugio. Gruppo Montuoso:  Prealpi Orobiche (Italia)Valle: Valle del Bitto DETTAGLI ITINERARIO WT2 – Itinerario Escursionistico con…

Read more

In montagna coi bambini: ecco i tanti vantaggi ad alta quota!

Sono tante le famiglie che decidono di trascorrere le vacanze invernali ed estive in montagna, un ambiente tutto diversi che può portare altrettanti benefici ai bimbi. Aria pulita, relax e contatto con la natura: queste sono le prime cose che ci vengono in mente quando decidiamo di trascorrere qualche giorni sui monti. Le vacanze ad alta quota sono un vero…

Read more

IMS Photo Contest 2017: Premiate le più belle foto di montagna

 L’IMS Photo Contest premia i migliori scatti Rocce frastagliate, selfie straordinari sulla vetta con il telefonino, torrenti impetuosi e l’imponente uomo della montagna – non c’è stato davvero limite alla creatività da parte dei fotografi partecipanti al concorso fotografico di montagna più grande al mondo. Scalatori nella solitudine di luce e ombra, fenomeni naturali che durano un attimo o persone,…

Read more

Ciaspolata al Forte italiano di Campomolon

Facile e divertente passeggiata che dal valico di Valbona, nei pressi del monte Toraro, conduce ai resti del forte italiano di Campomolon (guerra 1914-1918). Il percorso, su comoda strada alpestre, esposta al sole, non pone difficoltà. Accompagnano la passeggiata ampi panorami sulle vallate vicentine, sull’altopiano di Tonezza e sul lontano altopiano di Asiago. La bellezza della montagna si accompagna alle…

Read more

Engadin St. Moritz: Pasqua, feste e sci di primavera

Marzo e aprile sono mesi di eventi folli sulla neve, relax al sole e di nuove opportunità per gli sportivi: riaperta la pista sul ghiacciaio della Diavolezza, un nuovo anello per il fondo a Muottas Muragl (aperto anche a febbraio) e una nuova pista freestyle al Corvatsch Snowpark. Inoltre una Pasqua strepitosa attende gli sciatori al Corvatsch con la Snow…

Read more

Passione Skialp tra le Dolomiti

Nel cuore delle Pale di San Martino febbraio e marzo si confermano mesi ricchi di eventi dedicati agli amanti delle pelli di foca, da quelli più competitivi come la Folga Ski Race e il Memorial Maurizio Zagonel, fino ai raduni più classici, occasioni per stare insieme a contatto con la natura incontaminata e godere in compagnia degli splendidi panorami dolomitici.…

Read more