Oasis PhotoContest: si riparte!

Dopo i successi dell’ultima edizione (25.000 fotografie in gara, 62 nazioni rappresentate, 60 serate di proiezione delle immagini più belle presso musei e circoli di tutta Italia) riparte la nuova avventura dell’Oasis Photocontest. Con qualche importante novità. Innanzitutto, come avrete visto dall’implacabile conto alla rovescia, abbiamo posticipato la chiusura delle iscrizioni al 28 febbraio 2017. In secondo luogo, accanto alle…

Read more

Cabane du Combal

La Cabane du Combal è una struttura di nuova realizzazione localizzata in alta Val Veny a 1968 m. tra il Lago Combal e il Lago Miage in una zona accessibile esclusivamente ai pedoni. Gruppo Montuoso: Monte Bianco (Italia) Valle:  Val Veny [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]T – Itinerario Turistico[/mks_highlight] Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben…

Read more

A San Martino di Castrozza, un intero weekend dedicato al telemark

Sarà un weekend all’insegna dello sci non convenzionale quello del 21 e 22 gennaio, dedicato ad una delle discipline della neve più affascinanti: il telemark. La ski area San Martino di Castrozza-Passo Rolle ospita sulle sue piste il San Martino Telemark Event, una due giorni interamente dedicata alla sciata dal tallone libero, la più antica ed elegante tra tutti i modi…

Read more

Bambini in montagna: attenzione all’altitudine

Vacanze in alta quota con bimbi? Occorre prendere qualche precauzione Piccoli alpini crescono, ma finché sono molto piccoli occorre prendere alcune precauzioni. Le vacanze con i bambini in montagna sono divertenti e salutari, ma fino agli 8-10 anni è meglio avere alcune accortezze speciali se si superano i 2000 metri. Lo consiglia la Fondazione Veronesi, indicando i bambini al di sotto dei 10 anni come…

Read more

Tra le Ande c’è un gigantesco lago nascosto sotto un vulcano

Un team di ricercatori ha individuato un enorme lago sotterraneo, che potrebbe aiutarci a capire meglio alcuni aspetti dell’attività vulcanica In Bolivia un team internazionale di ricercatori ha scoperto un gigantesco serbatoio idrico nascosto sotto il vulcano dormiente Uturuncu. Il bacino contiene un volume d’acqua paragonabile a quello del Lago Superiore, uno dei Grandi Laghi del Nordamerica, nonché il secondo al…

Read more

Ogni stagione è la migliore per le escursioni in montagna!

Qual’è la miglior stagione per le escursioni in montagna? Domanda difficile che presuppone a mio avviso non un unica risposta! Proprio per questo ho pensato di mettere giù nero su bianco tutta una serie di considerazioni su cosa può offrire la montagna all’escursionista nel corso delle quattro stagioni. Primavera, estate, autunno, inverno ogni stagione è buona per camminare in montagna!…

Read more

Rifugio Triglavski Dom Na kredarici

È il rifugio alpino più alto della Slovenia e la stazione meteorologica più alta del paese. Sorge a 2515 m. su un piccolo altopiano appena sotto la cima di Kredarica, un’altura nella cresta tra il Monte Rjavina e il monte Triglav. Gruppo Montuoso: Triglav-Spik (Slovenia)Valle: Valle della Sava DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario Escursionistico Località di partenza: a) Mojstrana/Aljazev dom – b) Bohinjsko…

Read more

Malga Coot Casera

Malga Coot si trova a 1190 m. nel cuore del Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, in Alta Val Resia, ai piedi dell’imponente massiccio del Monte Canin dove ancora oggi la natura si presenta incontaminata, con rigogliosi boschi e impareggiabili paesaggi montani. Da alcuni anni tutta l’area è oggetto di un progetto di riqualificazione e conservazione che ha come scopo…

Read more

Rifugio Dom Petra Skalaria Na Kaninu

Il rifugio sorge a 2260 m. su una sella sotto il Konjec (2287 m) nel gruppo del Kanin (Monte Canino) nelle Alpi Giulie occidentali una parte delle quali si trova in territorio sloveno. Gruppo Montuoso: Alpi Giulie Est (Slovenia)Valle: Valle Isonzo DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario Escursionistico Località di partenza: Stazione d’arrivo funivia di Bovec – BovecQuota di partenza:  2180 m – 483 m…

Read more

Bivacco Modonutti Savoia

E’ ubicato a 1908 m. nel settore orientale del massiccio del Monte Canin, poco a N di di Sella Robon, in un area di notevole interesse speleologico. Bivacco Speleologico dedicato a Stefano Modonutti e Luigi Savoia Gruppo Montuoso: Alpi Giulie Ovest (Italia) Valle: Val Rio del Lago [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico [/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni…

Read more