Rifugio Alpe Campo

Sorge a 2070 m. in Val di Campo o Val Viola poschiavina poco oltre il rifugio Saoseo, al termine della strada di fondovalle e ai piedi delle rupi del Corno di Campo 3218 m. Gruppo Montuoso: Val Grosina (Viola – Piazzi) – (Svizzera) Valle: Val Poschiavo [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]T – Itinerario Turistico [/mks_highlight] Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con…

Read more

Rifugio Viola

Il Rifugio Viola è situato a 2314 m. nella valle omonima, in Alta Valtellina, a breve distanza dal passo Viola che la collega con la confinante Svizzera. La valle si raggiunge seguendo la statale 301 che da Bormio porta a Livigno. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia) Valle: Val Grosina [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico [/mks_highlight] Itinerario che si svolge…

Read more

Rifugio Schiazzera

Sorge All’alpe Schiazzera, in val Saiento, sopra Vervio, a quota 2079 metri. E’ anche un punto di appoggio indispensabile per chi intendesse percorrere il Sentiero Italia nel tratto che da Tirano porta nel cuore della Val Grosina. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia) Valle: Val Grosina [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico [/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni…

Read more

Ricovero Alpino Alpe Helo

Un punto d’appoggio nella valle del Landwasser a 1744 m. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]T – Itinerario Turistico[/mks_highlight] Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono di solito sotto i 2000 metri. Richiedono una certa conoscenza dell’ambiente montano e una…

Read more

Ricovero Alpino Alpe Toso

Il punto d’appoggio della Val Sorba a 1649 m. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]T – Itinerario Turistico[/mks_highlight] Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono di solito sotto i 2000 metri. Richiedono una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione…

Read more

Bivacco Alpe Salei

Il punto d’appoggio della Val Gronda a 1710 m. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi brevi tratti pianeggianti o lievemente inclinati di neve residua dove, in caso di…

Read more

Ricovero Alpino Axerio

Situato sul Colle del Piccolo Altare a 2630 m. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi brevi tratti pianeggianti o lievemente inclinati di neve residua dove, in caso di…

Read more

Bivacco L. Resegotti

Situata a 3624 m. sulla cresta sommitale della Punta Tre Amici c. 800 m a E del Colle Signal. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]F+ – Salita Alpinistica Facile Sup.[/mks_highlight] Lungo il percorso si incontrano difficoltà per il cui superamento richiede l’uso di strumenti alpinistici come la corda, i ramponi, la piccozza. [/toggle] [toggle title=”ALTRE INFORMAZIONI”]…

Read more

Bivacco Don Luigi Ravelli

Si trova a 2504 m alla sommità dello sperone roccioso che, a NE della Punta dell’Uomo Storto, si protende fin sopra l’Alpe Cuttiri. Sorto nel 1964 per ricordare la figura del Parroco Don Luigi Ravelli, alpinista e autore di una Guida storica e alpinistica della Valsesia, deceduto l’anno precedente. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]EEA –…

Read more

Capanna Fratelli Gugliermina – Ex Valsesia

Si trova sull’alto basamento roccioso a SE della Punta Parrot a 3212 m., in ambiente severo fra rocce e ghiacci. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]EE – Itinerario Escursionistico per esperti[/mks_highlight] E’ un itinerario generalmente segnalato che però presuppone una capacità di muoversi su terreni particolari ( terreno impervio e infido, pendii ripidi e/o scivolosi di erba,…

Read more