Rifugio Musella

Sorge a 2021 m. affiancato al rifugio Mitta, su un affioramento roccioso fra larici e abeti, al margine occidentale della conca dell’Alpe Musella. Sono una delle mete escursionistiche più frequentate della Valmalenco ed è facilmente raggiungibile dalle famiglie. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario escursionistico Gruppo Montuoso: Bernina – Disgrazia (Italia) Valle: ValmalencoLocalità di partenza: Campo FransciaQuota di partenza:  1598 m  |  Dislivello: 523 mTempo di…

Read more

Rifugio Cesare Mitta

Sorge a 2021 m. affiancato al rifugio Musella, su un affioramento roccioso fra larici e abeti, al margine occidentale della conca dell’Alpe Musella. Sono una delle mete escursionistiche più frequentate della Valmalenco. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario escursionistico Gruppo Montuoso: Bernina – Disgrazia (Italia)Valle: ValmalencoLocalità di partenza: Campo FransciaQuota di partenza:  1598 m  |  Dislivello: 523 m  Tempo di percorrenza: 2 orePeriodo di Apertura: dai primi di…

Read more

Rifugio Del Grande Camerini

Situato a 2.580m presso la Bocchetta Piattè di Vazzeda, sullo spartiacque tra Val Sissone e Val Bona in alta Valmalenco sopra Chiareggio (SO), offre la migliore vista della spettacolare parete nord del Monte Disgrazia e del suo ghiacciaio. Circondato da alte montagne di confine, la sua posizione elevata permette allo sguardo di spaziare a 360 gradi dal Disgrazia al Ventina,…

Read more

Rifugio Longoni

Sorge a 2450 m, fra pareti di serpentino, su una magnifica balconata affacciata sulla Valmalenco con un panorama sul Monte Disgrazia. Inoltre è base di partenza per le vette della Sassa di Fora, Pizzo Tremogge, Pizzo Malenco, Sassa Entova, Piz Gluschaint, per le traversate in Val di Fex, al Rifugio Marinelli passando per il Ghiacciaio dello Scerscen inf. e per…

Read more

Rifugio Lago Palù

Sorge all’Alpe Palù a 1965 m. presso l’omonimo lago. E’ posto su una tappa dell’Alta via della Valmalenco, è anche un passaggio del Sentiero Italia e è un’ottima sosta per chi proviene dalla Svizzera da Poschiavo o dal Passo del Maloya. DETTAGLI ITINERARIO T – Itinerario turistico Gruppo Montuoso: Bernina – Disgrazia (Italia) Valle: ValmalencoLocalità di partenza: Località BarchiQuota di partenza:  1698 m  |…

Read more

Rifugio Marco e Rosa

Il Rifugio Marco e Rosa è la struttura ricettiva più alta della Lombardia, un Rifugio moderno e di recente costruzione assieme ad una attenta gestione ne fanno un gioiello incastonato tra i ghiacci a 3609 metri di quota, meta ambita da tutti gli alpinisti e base di partenza per affrontare il Bernina. DETTAGLI ITINERARIO EEA – Itinerario escursionistico per esperti…

Read more

Rifugio Cristina

E’ situato nella conca di Prabello a 2287 metri, in idillica posizione dominata alle spalle dalla piramide del Pizzo Scalino. Facile da raggiungere, meta molto richiesta dagli appassionati della montagna, dagli amanti della natura e da chi fugge dalla città cercando pace e tranquillità. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario escursionistico Gruppo Montuoso: Bernina – Disgrazia (Italia) Valle: ValmalencoLocalità di partenza: Diga di Campo…

Read more

Rifugio Cometti

Sorge sull’alpeggio di Prà Piasci a 1780 m. Inoltre è uno dei rifugi che si trovano in Val Airale, laterale della Valmalenco, solcata dal torrente Torreggio, alimentato dal ghiacciaio del Cassandra. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario Escursionistico Gruppo Montuoso: Bernina – Disgrazia (Italia)Valle: ValmalencoLocalità di partenza: Località MusciQuota di partenza:  969 m  |  Dislivello: 811 m  Tempo di percorrenza: 2 orePeriodo di Apertura: Luglio/AgostoPosti letto: 30 postiGestione:  Vittorio ComettiTel.…

Read more

Rifugio Marinelli Bombardieri

Sorge a 2813 m. su una grande rupe affacciata sull’alto Vallone di Scerscen, di fronte ai versanti settentrionali delle Cime di Musella. Inoltre è considerato come base e tappa di salite al Bernina, al pizzo Roseg, al pizzo Palù o alle Belleviste, l’Alta Via della Valmalenco. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario Escursionistico Gruppo Montuoso: Bernina – Disgrazia (Italia) Valle: ValmalencoLocalità di partenza: Diga…

Read more

Rifugio Carate Brianza

Si trova a 2636 m. alle vicinanze della Bocchetta delle Forbici e sul frequentato sentiero di accesso al rif. Marinelli-Bombardieri. Il rifugio è raggiungibile a piedi da diversi sentieri da ogni punto cardinale, questo consente una varietà di paesaggi ed escursioni con vari gradi di difficoltà. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario Escursionistico Gruppo Montuoso: Bernina – Disgrazia (Italia) Valle: ValmalencoLocalità di partenza: Diga…

Read more