Nel cuore della Pennsylvania, tra boschi silenziosi e colline ondulate, si nasconde un fenomeno naturale tanto curioso quanto affascinante: le “rocce musicali”. Note anche come “ringing rocks”, queste pietre hanno la straordinaria capacità di emettere suoni simili a quelli di una campana o di un gong quando vengono colpite con un martello o un altro sasso.
Il luogo più famoso per ascoltare questa sinfonia naturale è il Ringing Rocks Park, situato nella contea di Bucks, a nord di Philadelphia. Qui, un vasto campo di rocce vulcaniche ricopre una superficie di oltre 3 ettari. Passeggiando tra i blocchi di pietra scura, è impossibile non lasciarsi incuriosire dal suono metallico che producono, come se ogni roccia nascondesse un’anima musicale pronta a risuonare.
Il mistero del suono
Non tutte le rocce suonano, e non è ancora del tutto chiaro perché alcune lo facciano. Le teorie abbondano: alcuni geologi attribuiscono il fenomeno alla particolare composizione chimica e alla densità delle rocce (principalmente di tipo diabase), mentre altri suggeriscono che il suono sia legato alla tensione interna delle pietre, o al modo in cui sono distribuite nel campo. Un fatto curioso? Se una di queste pietre viene rimossa dal sito, spesso perde la sua “voce”.
Nel 1965, un esperimento condotto dallo scienziato Richard Faas presso la Lehigh University rivelò che la maggior parte delle pietre del Ringing Rocks Park è effettivamente “intonata” a note specifiche, e che insieme formano una sorta di scala musicale. Questo ha portato persino alcuni musicisti a utilizzare le rocce in concerti sperimentali e installazioni sonore.
Guarda i video
Un luogo da ascoltare, non solo da visitare
Oltre al campo roccioso, il parco ospita anche una pittoresca cascata stagionale e diversi sentieri immersi nella natura, rendendolo una meta ideale per escursionisti, famiglie e curiosi di ogni età. Ma è il suono delle pietre a lasciare un’impressione indelebile. Portare con sé un piccolo martello (rispettando sempre le regole del parco) consente ai visitatori di suonare le rocce come fossero strumenti primordiali, creando melodie uniche in un teatro naturale senza tempo.
Le rocce musicali della Pennsylvania ci ricordano che la Terra non è solo da osservare, ma anche da ascoltare. In un mondo sempre più rumoroso, questo antico coro di pietra ci invita al silenzio, alla curiosità e all’ascolto attento delle meraviglie nascoste sotto i nostri piedi.
Fonte: https://notizie.delmondo.info e Pennsylvania Geological Survey