Posto su un declivio soleggiato (Pian Cavallone), a oltre 1500 metri di quota, è uno dei più bei balconi con vista sul Lago Maggiore, sulle esclusive aree selvagge del Parco Nazionale della Val Grande, sulla catena del Monte Rosa e sulle Alpi svizzere.
DETTAGLI ITINERARIO
E – Itinerario escursionistico
Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola S. (Italia)
Valle: Val Grande
Località di partenza: Intragna, Caprezzo, o Miazzina
Quota di partenza: 729 m | Dislivello: 801 m | Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti
Periodo di Apertura: Apertura continuativa in agosto. I fine settimana e festività da giugno ad ottobre
Posti letto: 29 posti (5 posti letto rifugio invernale)
Gestione: CAI Sezione di Verbano | Custode: Soc. Cooperativa La Coccinella
Tel. +39 0323 407482 | Cell. +39 349 2127830
MAPPA DEL PERCORSO
Time: 24/09/2017, 16:11 |
Ascent/Descent: | Distance: 4.48 km |
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Dal parcheggio della Cappella Fina, si imbocca il sentiero che sale dolcemente lungo un crinale boscoso.
Il tracciato si snoda tra boschi di faggio e larice, alternando tratti ombrosi e soleggiati.
Nelle giornate limpide si apre già qui un’ampia vista sul Lago Maggiore e la Val Grande.
Dopo circa 45 minuti si raggiunge un punto panoramico in cresta, dove la vegetazione si dirada.
In questa zona si incontra spesso il pascolo di capre e mucche, tipico delle alpi prealpine ossolane.
Gli ultimi 20–30 minuti presentano un pendio più aperto, con vista continua sul Monte Zeda e la linea di confine del Parco Nazionale Val Grande. L’arrivo al Rifugio CAI Pian Cavallone (1.530 m) è spettacolare: il rifugio è situato su una terrazza naturale affacciata sul Lago Maggiore, con una vista che spazia fino al Monte Rosa e, nelle giornate terse, alle Alpi Svizzere.
Inoltre è raggiungibile:
da Caprezzo, posteggio in località Cappella Porta a 1050 m, in 1h e 40m con itinerario turistico
da Intragna, posteggio in località Gabbio - La Piazza a 1150 m, in 1h e 20m con itinerario turistico
da Cicogna, posteggio in paese a 700 m, in 3h con itinerario escursionistico
da Scareno, posteggio in paese a 700 m, in 5h con itinerario escursionistico
da Cossogno, posteggio in paese a 380 m, in 4h e 30m con itinerario escursionistico (via Runchio, Motta d'Aurelio, Monte Todum, Colma di Cossogno, Pizzo Pernice)
Fonte: caiverbano.it


TRAVERSATE
Verso Archia, tramite P. Marona, M. Zeda, Pian Vadai
ESCURSIONI
Punta Marona | Monte Zeda | Monte Todano
VEDI TUTTI I RIFUGI DELLA VAL GRANDE »