natura

Bambini in montagna: Come allevare dei perfetti montanari

Allevare dei “perfetti montanari” è una bella sfida, ma anche una grande opportunità! Crescere bambini in montagna significa insegnare loro a rispettare e vivere in armonia con la natura, oltre a sviluppare un legame profondo con l’ambiente montano. Per chi ama la montagna cosa c’è di più bello che trasmettere la propria passione ai vostri figli? Vi suggeriamo alcune cose da…

Read more

Fare trekking in primavera: consigli pratici

Con la primavera che risveglia la natura, le giornate che si allungano e le temperature più miti, fare trekking in questa stagione è un’esperienza davvero speciale. Ma per godersi al meglio le escursioni senza rischi o imprevisti, è importante prepararsi nel modo giusto. Perché fare trekking in primavera? Siamo convinti che le passeggiate primaverili sono rilassanti e rigeneranti, e anche…

Read more

Anteprima italiana di Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of The Year – 53° Edizione al Forte di Bard Le immagini naturalistiche più spettacolari del 2017 in mostra dal 16 Febbraio al 10 Giugno 2018 Sarà il Forte di Bard, dal 16 febbraio al 10 giugno 2018, a presentare l’anteprima italiana della 53esima edizione del Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia…

Read more

Wildlife Photographer of the Year: Calendario Eventi

Conferenza con i fotografi Angiolo Manetti e Marco Urso Sabato 14 aprile 2018 ore 15.00 Incontro con due dei cinque fotografi italiani premiati in questa edizione del premio. A seguire visita alla mostra. Master of Wildlife Photography 5 e 6 Maggio 2018 Il Master con modalità residenziale offre un percorso formativo con professionisti del settore, dedicato all’approfondimento delle tecniche di…

Read more

In Valmalenco l’albero più vecchio d’Italia

Sondrio, 3 maggio 2017. In Valmalenco alcuni anni fa è stato scoperto un tesoro della natura: un gruppo di larici e cembri in Val Ventina con oltre 500 anni di vita alle spalle, capitanati da un larice millenario. Quest’ultimo, ancora vivo e in buona salute, rappresenta a tutt’oggi l’albero più vecchio in Italia, con età certa, e tra i più…

Read more

Oasis PhotoContest: si riparte!

Dopo i successi dell’ultima edizione (25.000 fotografie in gara, 62 nazioni rappresentate, 60 serate di proiezione delle immagini più belle presso musei e circoli di tutta Italia) riparte la nuova avventura dell’Oasis Photocontest. Con qualche importante novità. Innanzitutto, come avrete visto dall’implacabile conto alla rovescia, abbiamo posticipato la chiusura delle iscrizioni al 28 febbraio 2017. In secondo luogo, accanto alle…

Read more

Salomon Alpen X 100

La Salomon Alpen 100 X è una trail run estrema per partecipanti singoli con una vista spettacolare sulle Alpi. Il percorso comprende in parte passaggi di alta montagna che richiedono preparazione ed esperienza alpinistica da parte dei partecipanti. Ma il percorso stesso e la vista sullo straordinario paesaggio naturale sono la ricompensa di tutte le fatiche. I tre diversi percorsi…

Read more

Operatori a confronto per imparare a comunicare e vendere la sostenibilità

E per l’estate in arrivo la singolare iniziativa social #HaveaGWP L’ApT San Martino, Passo Rolle, Primiero e Vanoi, in collaborazione con l’associazione Green Way Primiero, ha dedicato agli operatori turistici un incontro formativo centrato su come il fattore green sia una leva da sfruttare per il marketing turistico e territoriale. In un momento in cui la parola sostenibilità è inflazionata…

Read more

Alla scoperta del Parco Nazionale d’Abruzzo: il più antico tra i parchi della montagna appenninica

Il Parco Nazionale d’Abruzzo è stato costituito per salvaguardare gli ambienti naturali, insieme alla flora e alla fauna, il parco è il più antico d’Italia insieme a quello del Gran Paradiso; conosciuto in tutto il mondo anche per le sue caratteristiche formazioni geologiche, ha un’estensione di 49.680 ettari, ed è ubicato nell’Appennino Centrale a cavallo fra il Molise, il Lazio e l’Abruzzo, comprende anche parte…

Read more

Lancio del bastone: gioco pericoloso per i cani

Fra i giochi pericolosi per i cani, quello del lanciare il bastone è purtroppo amato da molti, ma nasconde delle vere e proprie insidie. È l’allarme sottolineato dalla British Veterinary Association, associazione dei medici veterinari del Regno Unito, che, dopo aver fatto una ricerca sull’argomento, ha rivelato che ogni anno molti animali rimangono vittime proprio dei bastoni in legno. Secondo i dati che sono emersi…

Read more