natura

L’orientamento: Come orientarsi in natura?

È possibile perdersi bel mezzo della foresta durante una gita. O semplicemente essere curiosi di sapere dov’è il sud. In ogni caso, esistono molti modi per orientarci, a disposizione di tutti. Senza la necessità di GPS o cellulari di ultima generazione (al massimo un orologio), impara in quali modi la natura ti fa da guida. [mks_list type=”ol” style=”ol_squared”] Mediante la stella…

Read more

I sentieri e percorsi più belli del Tirolo

Le migliori gite dell’estate 2016 da scoprire e pianificare prima di partire per le vacanze, ricevendo gratis per posta la brochure delle 28 più belle escursioni che attraversano il Tirolo. Un risveglio alle prime luci del mattino, una sana e abbondante colazione e poi zaino in spalla! La giornata in Tirolo regala emozioni e belle sorprese a chi s’incammina sui…

Read more

Il bene più prezioso del Tirolo: cinque riserve naturali e un parco nazionale

Nella valle della Lechtal scorre uno degli ultimi corridoi fluviali morfologicamente intatti d’Europa, in Osttirol si può visitare uno dei più grandi parchi nazionali d’Europa e da nessun’altra parte delle Alpi la popolazione dell’aquila reale ha una densità tanto alta quanto nel Parco alpino del Karwendel. Questi sono i tesori che fanno della natura il bene più prezioso del Tirolo.…

Read more

Un enorme altoparlante in legno per ascoltare i suoni della Natura

Il bosco è un’orchestra che suona melodie meravigliose: foglie come xilofoni percossi dalla rugiada, grilli che sviolinano in coro, fronde animate dal vento. Godere di un concerto naturale non ha prezzo e gli studenti del corso di Architettura d’Interni dell’Estonian Academy of Arts hanno pensato bene di realizzare qualcosa che potesse amplificare i suoni della foresta e al tempo stesso…

Read more

Passeggiata da brivido sul sentiero più pericoloso di sempre

Un sentiero terrificante per raggiungere un tempio davvero particolare Vietato a chi soffre di vertigini, e non solo: il sentiero più pericoloso del mondo è adatto solo a chi può contare su nervi (e naturalmente gambe) d’acciaio. Le assi di legno, dall’aspetto piuttosto precario, sono sospese nel vuoto a migliaia di metri di altezza dal suolo. Sotto, un precipizio da…

Read more

La natura è pazza! 10 montagne che lo dimostrano!

Strane sculture scolpite dagli elementi.Esplorate con noi alcune delle più insolite vette del mondo Quando si tratta di montagne, l’altezza non è tutto. Si possono trovare in tutte le forme e dimensioni e, molto spesso, le più insolite sono anche le più accattivanti e gratificanti da visitare. Dai picchi di ghiaccio della Patagonia alle colline di cioccolato delle Filippine, condividiamo…

Read more

La leggenda dei “sempreverdi”

Narra una leggenda che il pino ed il ginepro, grazie alla loro generosità, rimasero “sempreverdi”. Nei tempi passati, al termine dell’estate, un uccellino si ferì ad un’ala, restando cosi da solo nel bel mezzo del bosco. Non potendo più volare, resto’ praticamente in balia dell’inverno, che già faceva sentire i suoi primi geli. Cosi, domando’ ad un enorme faggio di…

Read more

L’Himalaya in Ultra HD: così non l’avete mai visto

La catena montuosa dell’Himalaya comprende alcune fra le montagne più alte del pianeta, fra cui l’Everest (8.848 mt), l’Ama Dablam (6.856 mt) e il Lhotse (8.501 mt). Uno spettacolo della natura che ora è possibile ammirare in ultra HD, grazie alle immagini di questo video girato dagli esperti di riprese aeree del gruppo Teton Gravity Research. Le riprese sono state…

Read more

Planet Earth: Natura, splendido scenario in HD

“Planet Earth” è una serie televisiva 2006 prodotta dalla BBC Natural History Unit. Dopo aver guardato tutti gli undici episodi, ho cercato di comprimere tutte le belle immagini in un video. È così che mi è venuta in mente questa meravigliosa 13 minuti. Fonte: youtube.com – Video di Robert Revol

Read more