Valmalenco

La Valmalenco

In pochi chilometri, da Sondrio, si raggiunge la Valmalenco, inizialmente aspra e incassata, poi, salendo, sempre più aperta verso l’ampio scenario dominato dai gruppi montuosi del Disgrazia, del Bernina e del Pizzo Scalino. Chiesa in Valmalenco, Caspoggio e Lanzada, tre località che, insieme, formano un comprensorio turistico con una buona ricettività alberghiera e infrastrutture per il tempo libero e lo…

Read more

Amori di Pizzo Scalino e Valmalenco

Pizzo Scalino e Valmalenco erano prima due creature che si amavano e si sposarono e da loro nacque una bella fanciulla, Chiesa. Poi nacque un figlio, Caspoggio. Poi nacque un fanciullo, Lanzada. Chiesa sposò il Mallero e nacque Primolo, un bel ragazzo. Primolo volle metter su casa per conto suo. Fratello di Primolo fu Chiareggio che volle andare a vivere…

Read more

La leggenda del Turriglion

Tra le morene alla base della Vedretta di Cancian e del Pizzo Scalino, in versante svizzero, gli alpigiani grigioni dell’Alpe Cancian, di Quadrada, del Palù Grand sanno di non avvicinarsi soli nelle notti di maltempo al Turriglion, monolite roccioso di forme turrite. Potrebbero staccarsi delle pietre e colpirli mortalmente. All’epoca delle calate delle orde barbariche dei Lanzichenecchi un armigero disertore,…

Read more

La Leggenda del Monte Disgrazia

Lo chiamavano Pizzo Bello perché pascoli lussureggianti lo coprivano in perpetuo. I pastori non si stancavano mai di guardare la bella montagna e di ammirarla. Un giorno un mendicante stanco ed affamato chiese loro un po’ d’ospitalità ma essi lo cacciarono: intenti a rimirare lo splendore del monte non avevano altri occhi che per lui. Quel mendicante alzò allora una…

Read more

Rifugio Ventina

Sorge a 1975 m. poco oltre il rifugio Gerli-Porro, sul margine sinistro dell’Alpe Ventina. Il rifugio è inoltre una base ideale per varie passeggiate ed escursioni o per ascensioni sulle cime del gruppo del Monte Disgrazia. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario escursionistico Gruppo Montuoso: Bernina – Disgrazia (Italia) Valle: ValmalencoLocalità di partenza: ChiareggioQuota di partenza:  1612 m  |  Dislivello: 363 m  Tempo di percorrenza: 1 ora…

Read more

Rifugio Ponte

Il rifugio sorge all’Alpe Ponte, incantevole pascolo di montagna situato a 1528 m, ad una manciata di km dal centro di Lanzada. Facilmente raggiungibile a piedi, grazie alla sua posizione privilegiata offre ai suoi ospiti un panorama unico sulla Valmalenco. Immersi in un ambiente famigliare, potete gustare le specialità della cucina tipica valtellinese ed ammirare le bellezze della natura circostante.…

Read more

Rifugio Motta

Sorge sul crestone occidentale del Monte Motta a 2180 m, poco sotto la vetta e a pochi passi dal tracciato della pista da sci rossa che scende all’arrivo della funivia Snow Eagle.In estate è punto di partenza per innumerevoli passeggiate o escursioni più o meno impegnative.La vista a 360° sulla valle lo rende unico come posizione. La cucine è molto…

Read more

Rifugio Musella

Sorge a 2021 m. affiancato al rifugio Mitta, su un affioramento roccioso fra larici e abeti, al margine occidentale della conca dell’Alpe Musella. Sono una delle mete escursionistiche più frequentate della Valmalenco ed è facilmente raggiungibile dalle famiglie. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario escursionistico Gruppo Montuoso: Bernina – Disgrazia (Italia) Valle: ValmalencoLocalità di partenza: Campo FransciaQuota di partenza:  1598 m  |  Dislivello: 523 mTempo di…

Read more

Rifugio Del Grande Camerini

Situato a 2.580m presso la Bocchetta Piattè di Vazzeda, sullo spartiacque tra Val Sissone e Val Bona in alta Valmalenco sopra Chiareggio (SO), offre la migliore vista della spettacolare parete nord del Monte Disgrazia e del suo ghiacciaio. Circondato da alte montagne di confine, la sua posizione elevata permette allo sguardo di spaziare a 360 gradi dal Disgrazia al Ventina,…

Read more

Rifugio Longoni

Sorge a 2450 m, fra pareti di serpentino, su una magnifica balconata affacciata sulla Valmalenco con un panorama sul Monte Disgrazia. Inoltre è base di partenza per le vette della Sassa di Fora, Pizzo Tremogge, Pizzo Malenco, Sassa Entova, Piz Gluschaint, per le traversate in Val di Fex, al Rifugio Marinelli passando per il Ghiacciaio dello Scerscen inf. e per…

Read more