Per le tue escursioni con più protezione: le ghette da montagna

Assieme al bastone del viandante sono una delle più antiche attrezzature da outdoor. Da secoli, infatti, coloro che affrontano un’escursione od un ascensione utilizzano le ghette per impedire all’acqua, alla neve ed al fango di penetrare nei bordi superiori delle scarpe da trekking o scarponi e per mantenere le estremità inferiori dei pantaloni più asciutte possibile. Se state camminando con…

Read more

Casa Alpina Julius Kugy

Ex mulino dei primi anni del 20° secolo, l’edificio è stato trasformato nel 2007 in rifugio escursionistico moderno e funzionale nel pittoresco paese di Valbruna a 880 m., all’imbocco della Val Saisera. Gruppo Montuoso: Alpi Giulie Ovest (Italia)Valle: Val Saisera DETTAGLI ITINERARIO AS-F – Itinerario di Accesso Facile Località di partenza: Malborghetto ValbrunaQuota di partenza:  880 m  |  Dislivello: 0 m  |  Tempo di percorrenza: Accesso…

Read more

Trekking in inverno: come scegliere i pantaloni adatti

I pantaloni da trekking sono importanti perché devono proteggerci da parecchie cose: pioggia, freddo, neve e abrasioni. Chi vuole fare trekking, spesso, non si pone la dovuta attenzione ad un elemento d’abbigliamento che può fare davvero la differenza tra una serena gita nella natura e una via crucis. Il pantalone da trekking infatti ha il compito di custodire e proteggere…

Read more

Rifugio Il Dosso

Situato in una posizione tranquilla e soleggiata a 1740 m., contornato da un bosco di larici ed abeti che risulta essere base ideale per tutte le escursione dell’Alta Val Bognanco. Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola S. (Italia) Valle: 

Read more

Armillaria Ostoyae gigante: il più grande organismo mai scoperto

Nelle Blue Mountains in Oregon (USA) si trova uno dei più strani e più antichi organismi scoperti sul pianeta Terra, un colonia di funghi più grande che esisterebbe da oltre 2.400 anni. Si tratta di una specie di funghi, l’Armillaria ostoyae, che copre approssimativamente 890 ettari, equivalenti a 8.900.000 metri quadrati (1.665 campi di calcio), rendendolo il più grande organismo mai…

Read more

Andare in montagna con i ramponcini da escursionismo

Negli ultimi anni è diffusa la moda di utilizzare i ramponcini da escursionismo. Sono dei pratici attrezzi che si indossano facilmente grazie ad una fascia elastica di gomma su qualsiasi scarpa o scarpone. Si calzano e si tolgono in pochi secondi, pesano poco e trovano facilmente posto nello zaino. Permettono di procedere con sicurezza sui sentieri innevati o addirittura sui…

Read more

Il Re delle Dolomiti a San Martino di Castrozza

Fotografi e rider di tutto il mondo si sfidano tra le Pale di San Martino: chi sarà il nuovo King of Dolomites? Sulle dolomitiche Pale di San Martino, dall’1 al 4 marzo 2018, torna King of Dolomites, un imperdibile contest che dal 2013 conquista gli appassionati di freeride e fotografia e rende protagonisti di emozionanti scatti le cime e gli…

Read more

Ciaspolata al Monte di Glorenza

Il percorso verso il monte di Glorenza è facile e paesaggisticamente molto bello. E’ considerato uno dei più belli itinerari d’inverno della Val Venosta ove poter vivere l’inverno nella sua forma più autentica, vagabondare per boschi immacolati, respirare l’aria fresca e godersi la vista limpida dello scenario montano. Gruppo Montuoso:  Alpi Venoste (Italia)Valle: Val Venosta DETTAGLI ITINERARIO WT2 – Itinerario Escursionistico…

Read more