Malga di Clusio

Si trova a 2076 m. nella bella Valle Arunda. Gruppo Montuoso: Alpi Venoste (Italia) Valle:  Val Venosta [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi brevi tratti pianeggianti o lievemente inclinati di neve residua dove, in…

Read more

Rifugio Dom Na Komni

Un pittoresco rifugio situato nel bel mezzo di una rocciosa valle pensile a 1520 m. sul margine orientale dell’altopiano di Komna, sopra la valle di Bohinj, nelle Alpi Giulie Orientali. Gruppo Montuoso:  Triglav-Spik (Slovenia)Valle: valle di Bohinj (Sava Bohinjka) DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario Escursionistico Località di partenza: Il parcheggio presso il rifugio Koca pri Savici, ad Ukanc, nella valle di BohinjQuota di partenza:  653…

Read more

Guida al trekking: i consigli per cominciare a camminare in montagna

Se siete appassionati di montagna leggere questo post probabilmente non vi aggiunge niente di nuovo ma potrete condividerlo sulle bacheche social dei vostri amici meno esperti; se invece siete alle prime escursioni, in questo articolo troverete semplici consigli per sfruttare appieno tutti i benefici del trekking in montagna. Scegliere un percorso adeguato Le informazioni sui percorsi non mancano, si possono trovae sui siti di montagna,…

Read more

Montagna sicura: Desideri percorrere un escursione impegnativa?

L’iniziativa MontagnAmica propone, per la frequentazione dell’ambiente montano, varie tematiche, tutte indirizzate alla prevenzione degli incidenti. Temi che danno le indicazioni del corretto comportamento a chi si cimenta a frequentare la montagna. Il 75% degli incidenti estivi sono causati da scivolamento su pendio. Prendi buona nota: Comincia a leggere i bollettini meteo della zona che intendi frequentare, almeno 3/4 giorni…

Read more

Trekking in montagna: i nostri consigli sulle migliori app

Ormai gli smartphone sono diventati compagni inseparabili di molti escursionisti. Noi trekkers abbiamo la tendenza di postare in tempo reale sui social commenti ed immagini sulle nostre escursioni e soprattutto teniamo sempre con noi i nostri cellulari per essere sempre rintracciabili, o almeno per contattare chi di dovere in caso di un contrattempo o qualcosa di più grave. Inoltre gli…

Read more

Rifugio Pelizzo Guglielmo

Sorge a 1320 m. sul versante sud del monte Matajur (1641 m.) nel cuore delle verdeggianti Valli del Natisone. A circa 300 m dalla vetta da questa splendida posizione domina la pianura friulana fino al mare. Dalla cima del Monte Matajùr, dove passa il confine tra Italia e Slovenia, si può godere un ampio panorama sulle Alpi Giulie e sulla valle…

Read more

Apre i battenti “Rent Bike Palù”

Dal 10 giugno negli uffici turistici di Sondrio e Chiesa in Valmalenco Sondrio, 24 maggio 2017. Neanche il tempo di assaporare, anche in Valtellina, il primo vero caldo che subito tra Sondrio e Valmalenco nasce una nuova opportunità per i sempre più numerosi turisti che amano pedalare nella natura, ammirando le bellezze del territorio. Dal 10 giugno apre i battenti…

Read more

Montagna sicura: Desideri percorrere un sentiero attrezzato?

L’iniziativa MontagnAmica propone, per la frequentazione dell’ambiente montano, varie tematiche, tutte indirizzate alla prevenzione degli incidenti. Temi che danno le indicazioni del corretto comportamento a chi si cimenta a frequentare la montagna. Il 75% degli incidenti estivi sono causati da scivolamento su pendio. Prendi buona nota: Comincia a leggere i bollettini meteo locali almeno 3/4 giorni prima dell’uscita. Ricordati che…

Read more

Becca, il vero nome del Cervino

Il Cervino, lo “scoglio d’Europa”, la montagna più affascinante delle Alpi. Chi l’ha battezzato, e quando? Oggi, molti sono convinti che il suo nome derivi dal termine “cervo”, ma se domandate alle persone del posto, vi diranno che cervi, da quelle parti, non se ne sono mai visti. E vi racconteranno un’altra, fantastica storia. Molti e molti anni fa, il…

Read more

Montagna sicura: Desideri intraprendere una escursione facile?

L’iniziativa MontagnAmica propone, per la frequentazione dell’ambiente montano, varie tematiche, tutte indirizzate alla prevenzione degli incidenti. Temi che danno le indicazioni del corretto comportamento a chi si cimenta a frequentare la montagna. Il 75% degli incidenti estivi sono causati da scivolamento su pendio. Prendi buona nota: Leggi i bollettini meteo della zona che intendi frequentare almeno 3/4 giorni prima dell’uscita.…

Read more