Rifugio Massero

Si trova a 1635 m. nella valle di Carcoforo il villaggio ideale d’Italia Airone 1994. Questo tipico rifugio alpino, di proprietà del Parco Naturale Alta Valsesia, è stato ristrutturato nel 1980 e successivamente ampliato nel 2004. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia DIFFICOLTÀ E Itinerario Escursionistico Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno…

Read more

Rifugio Boffalora

Il Rifugio sorge, a 1685 m., in posizione soleggiata al centro della Val d’Egua e in prossimità dei confini del Parco Naturale della Valsesia. Circondato da una splendida corona di montagne, è il luogo ideale per scoprire un ambiente ancora incontaminato, osservare la fauna che vive indisturbata (camosci, caprioli, marmotte, aquile, volpi) e la splendida flora. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia)…

Read more

Rifugio Regina Margherita

La capanna Regina Margherita si trova sulla Punta Gnifetti a 4556 m. del massiccio del Monte Rosa. Ben visibile anche dal fondo valle, si impone allo sguardo di chiunque guardi verso le vette. E’ il rifugio più alto d’Europa e ospita un importante laboratorio adibito alla ricerca scientifica ed è dedicato alla regina Margherita di Savoia che vi pernottò nel…

Read more

Baita Sociale Alpe Campo

La Capanna Alagna occupa un edificio dell’Alpeggio dell’Alpe Campo a 1923 m. Custodito nei mesi estivi svolge servizio di alberghetto. L’alpe Campo si compone di un gruppetto di case in splendida posizione panoramica, alta sulla conca di Alagna, di fronte al Monte Rosa, nei pressi di un minuscolo lago. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su…

Read more

Montagne in movimento: le Montagne Rocciose del Canada

Questo video è un documentario breve focalizzato sul mutevole paesaggio alpino delle Montagne Rocciose canadesi e le esperienze delle persone che si sono trasferite attraverso il paesaggio nei secoli passati. La Dynamic Perception è orgogliosa di essere sponsor ufficiale del progetto. Mountains in Motion: The Canadian Rockies | Official Trailer from The Upthink Lab on Vimeo. Fonte: Vimeo.com – Pubblicato da dynamicperception.com

Read more

Sfida verticale: Le montagne più alte del mondo

Video documentario sulle 14 montagne più alte del mondo. Nel video, dedicato al mondo dell Alpinismo, sono mostrate in ordine di altezza: Shishapangma 8027 m, Gasherbrum II 8035 m, Broad Peak 8047 m, Gasherbrum I 8068 m, Annapurna 8091 m, Nanga Parbat 8125 m, Manaslu 8163 m, Dhaulagiri 8167 m, Cho Oyu 8201 m, Makalu 8463, Lhotse 8516 m, Kangchenjunga…

Read more

Vista aerea sulle Dolomiti

In volo tra le magnifiche Dolomiti (patrimonio dell’Unesco), considerate le montagne più belle al mondo. Qui, tra le Dolomiti Venete (nordest italiano – alta provincia di Belluno) in veste tardo invernale.

Read more

Il Santo Graal in Val Codera? Ecco la storia

SONDRIO — Altro che Britannia, Scozia o Valencia. Il Santo Graal, la reliquia più cercata della storia, potrebbe essere nascosto fra i massi della Val Codera. A portarcelo, nel VI secolo dopo Cristo, sarebbe stato un sacerdote che, durante durante un viaggio dalla Britannia a Roma per portare il Graal nelle mani del Papa, fu costretto a fermarsi sul Lario per…

Read more

Il Ghiacciaio del Lys e la città di Felik

Non sempre, in passato, i ghiacciai hanno bloccato gli alti colli del Massiccio del Monte Rosa: numerose leggende raccontano di pascoli, campi coltivati, e città là dove ora tutto è ricoperto da nevi e ghiacci perenni. Fra di esse, c‘è la leggenda della città di Felik, che sarebbe sorta sulla destra delle morene dell‘attuale lingua terminale del Ghiacciaio del Lys,…

Read more