Bivacco Anghileri Rusconi

Si trova poche decine di metri sopra il Passo Confinale a 2628 m., nei pressi della linea di confine tra la valmalenco e la Val Poschiavo. Si tratta di un bivacco ergonomico in lamiera costruito a ricordo di Angelo Anghileri e Giuseppe Rusconi. Dal Bivacco possiamo osservare il panorama davvero incantevole: guardando alla testata della Valmalenco riconosceremo i pizzi Argient…

Read more

Bivacco Alpini Lagazzuolo

Sorge all’Alpe Lagazzuolo a quota 1974 m. Inoltre si ha la possibilità di andare ad osservare il bellissimo omonimo laghetto. Dal bivacco è possibile osservare, a nord, la poderosa dorsale nord-occidentale della testata della Valmalenco, che comprende, da ovest, cioè da sinistra, il pizzo Fora (m. 3363), il pizzo Tremoggia (m. 3441), il pizzo Malenco (m. 3438) ed il Sasso…

Read more

Ex Rifugio Scerscen

Sorge alla Vedretta di Scerscen Inferiore a quota 2957 metri. Il rifugio attualmente è chiuso. In passato si praticava sci estivo ma, visto il generale ritirarsi dei ghiacciai, il destino è stato segnato anche per esso. Quindi lo si è voluto indicare solo in qualità di riferimento per una eventuale gita. DETTAGLI ITINERARIO EE – Itinerario escursionistico per esperti Gruppo…

Read more

Ex Rifugio Desio

Sorge al passo di Corna Rossa, sul versante della Valmalenco a quota 2836 metri. Esso facilita parecchie vie interessanti al Monte Disgrazia e la salita ai Corni Bruciati. Dal Passo di Corna Rossa, subito sopra il rifugio si può ammirare una stupenda veduta del Monte Disgrazia e sui monti alla testata della Val Masino. DETTAGLI ITINERARIO EE – Itinerario escursionistico…

Read more

Chamanna Coaz

È situata a 2610 m su una bastionata rocciosa di Plattas al limite NW del Vadret da Roseg, in bella vista sulla sua grande seraccata. Proprio nel cuore del gruppo Bernina, coronata dai monti che si emergono verso il cielo. Ghiacciai impressionanti si trovano direttamente davanti alla capanna. Sia come traguardo, sia come punto di partenza questo posto eccezionale in…

Read more

Chamanna Da Boval

Fra i ghiacciai che colano dalle ardite cime del Bernina, il Ghiacciaio del Morteratsch è uno dei più estesi e forse il più comodamente raggiungibile. La Capanna Boval, grande rifugio posto sui pendii occidentali della valle del Morteratsch a 2495 m, costituisce un magnifico punto di osservazione sull’apparato glaciale, ma anche su molte cime del gruppo del Bernina, sulla famosa…

Read more

Rifugio Ventina

Sorge a 1975 m. poco oltre il rifugio Gerli-Porro, sul margine sinistro dell’Alpe Ventina. Il rifugio è inoltre una base ideale per varie passeggiate ed escursioni o per ascensioni sulle cime del gruppo del Monte Disgrazia. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario escursionistico Gruppo Montuoso: Bernina – Disgrazia (Italia) Valle: ValmalencoLocalità di partenza: ChiareggioQuota di partenza:  1612 m  |  Dislivello: 363 m  Tempo di percorrenza: 1 ora…

Read more

Rifugio Tartaglione Crispo

Il Rifugio Tartaglione Crispo, 1800 m., è immerso in un bosco situato in una posizione panoramica all’inizio della Val Sissone, di fronte al Monte Disgrazia. Passeggiata tranquilla per tutte le età: adatta sia a bambini che anziani, perchè dista solo 45 minuti a piedi da Chiareggio lungo un pianeggiante sentiero con un breve tratto ripido. DETTAGLI ITINERARIO T – Itinerario…

Read more

Rifugio Ponte

Il rifugio sorge all’Alpe Ponte, incantevole pascolo di montagna situato a 1528 m, ad una manciata di km dal centro di Lanzada. Facilmente raggiungibile a piedi, grazie alla sua posizione privilegiata offre ai suoi ospiti un panorama unico sulla Valmalenco. Immersi in un ambiente famigliare, potete gustare le specialità della cucina tipica valtellinese ed ammirare le bellezze della natura circostante.…

Read more

Rifugio Motta

Sorge sul crestone occidentale del Monte Motta a 2180 m, poco sotto la vetta e a pochi passi dal tracciato della pista da sci rossa che scende all’arrivo della funivia Snow Eagle.In estate è punto di partenza per innumerevoli passeggiate o escursioni più o meno impegnative.La vista a 360° sulla valle lo rende unico come posizione. La cucine è molto…

Read more