regole

Perché iscriversi al Club Alpino Italiano?

​Iscriversi al Club Alpino Italiano significa entrare a far parte di una grande famiglia, che ha in comune unʼ autentica passione per la montagna e la sua frequentazione, condividendone finalità e obiettivi istituzionali, etici, storici, e tecnici del sodalizio sentendo forte il senso di appartenenza. Eʼ importante ricordare che il C.A.I. è una associazione senza fini di lucro, portata avanti…

Read more

Sicurezza in montagna

L’alpinismo non è che il livello superiore dell’escursionismo in montagna. L’escursionista si muove principalmente nella fascia “media” della montagna. Le escursioni in alta montagna richiedono un equipaggiamento migliore e maggiori conoscenze delle condizioni e dei rischi che si possono incontrare. Ogni escursione richiede un’accurata preparazione. La scelta della meta va fatta a seconda della stagione, delle condizioni del tempo, del…

Read more

Le 10 regole FIS per la sicurezza sulla neve

Ecco le 10 facili regole della FIS (Federazione Internazionale di Sci) da osservare per prevenire gli incidenti sulla neve e godersi al meglio la propria vacanza invernale. [mks_list type=”ol” style=”ol_squared”] Rispetto degli altri Ogni sciatore o snowboarder deve comportarsi in modo da non mettere mai in pericolo l’incolumità degli altri. Padronanza della velocità e del proprio comportamento Ogni sciatore o…

Read more

Camminare nei boschi fa bene al cervello

Una nuova ricerca ha dimostrato che il contatto con la natura inibisce la formazione di pensieri negativi che possono sfociare in gravi patologie come la depressione. Camminare nei boschi fa bene, è una verità talmente elementare che sembrerebbe superfluo ricordarlo. Quando siamo tra gli alberi il battito cardiaco rallenta, la pressione si abbassa e l’umore migliora così rapidamente che medicine,…

Read more

Cosa fare in Montagna quando piove?

In montagna più che in altre zone le condizioni meteo possono mutare rapidamente ed anche in piena estate le perturbazioni possono stazionare sulle vallate con pioggie continue e clima quasi autunnale. E’ forse uno degli aspetti meno piacevoli della montagna ma uno dei miti da sfatare è che nelle giornate di pioggia non si puo’ far nulla in montagna… Niente…

Read more

Come trovare i funghi porcini

Andare in giro per trovare i funghi porcini è senz’altro uno svago, un divertimento, ma rappresenta anche un modo per studiare approfonditamente questo profumato e rinomato frutto tipico del sottobosco. Tuttavia quando si decide di intraprendere questa ricerca è importante adottare precauzioni di ogni genere che di seguito elenchiamo. Innanzitutto, se non si conosce a fondo la zona di ricerca,…

Read more

Cosa fare se si incontra una vipera

Sembrerà strano, date le dimensioni alquanto ridotte della vipera, sapere che essa appartiene alla stessa classe del coccodrillo e dell’alligatore. La vipera è un rettile alla pari della famiglia delle lucertole e della tartarughe, con l’unica differenza che possiede due vistosi e appuntiti denti veleniferi, una testa triangolare e a punta, un corpo molto tozzo e robusto, più largo che…

Read more

Incidenti di montagna: Come tenere lontane le vipere?

Moltissime persone stanno riscoprendo una vera e propria passione per l’arte del fai da te. Il lavoro di un professionista può risultare, talvolta, molto costoso. L’arte del fai da te è sicuramente un’arte fantasiosa che può coniugare la creatività della propria manualità e, cosa che non guasta affatto, il risparmio. Ci sono settori dove è possibile applicare questa meravigliosa arte…

Read more

Come evitare una collisione con un alce o un cervo

Ogni anno, le collisioni con un alce o con un cervo causano centinaia di migliaia di incidenti automobilistici sulle strade del Nord America, dell’Europa del Nord ed anche in Italia coi cervi. Un incidente con questi animali, soprattutto con gli alci, è potenzialmente fatale per i passeggeri ed è causa di grossi danni per la tua auto oltre che per…

Read more

Cosa fare durante la collisione con un alce od un cervo

Un incidente con questi animali, soprattutto con gli alci, è potenzialmente fatale per i passeggeri ed è causa di grossi danni per la tua auto oltre che per gli animali. Nel caso di collisione con un alce od un cervo invitiamo gli utenti a leggere questo vademecum contenente i punti sul come comportarsi nel modo corretto. Cosa fare durante la…

Read more