Valmalenco

Passo del Muretto: il passaggio tra la Valmalenco ed Engadina

Da Chiareggio al passo del Muretto o “monte dell’Oro”, storico valico fra Valmalenco ed Engadina. Il Passo del Muretto è un antico valico montano che segna il confine naturale tra la Valmalenco in Lombardia e l’Engadina in Svizzera, offrendo un’esperienza unica a chi ama l’escursionismo e la storia delle Alpi. Situato a circa 2.400 metri di altitudine, questo passo è…

Read more

Rifugio Capanna del Forno CAS

Sorge a 2574 m. su una terrazza panoramica in Val Forno, al di sopra di Majola (cantone dei Grigioni, CH) – al confine tra l’Alta Engadina e Val Bregaglia. È anche punto di partenza per numerose escursioni e tour, sia in estate che in inverno. DETTAGLI ITINERARIO EE – Itinerario escursionistico per esperti Gruppo Montuoso: Masino – Bregaglia (Svizzera)Valle: Valle…

Read more

L’Alta Via della Valmalenco, tra natura e benessere

Un’idea per chi non ha ancora deciso come trascorrere le vacanze estive: l’Alta Via della Valmalenco, tra natura e benessere. L’Alta Via della Valmalenco è un percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km, che alla fine riporta al punto di partenza, oppure si può spezzare in mini Alte Vie di soli 2 o 3 giorni. C’è…

Read more

Ciaspolata al Lago Palù ghiacciato

Bellissimo percorso, ideale per una passeggiata invernale con le ciaspole, che conduce al meraviglioso lago Palù attraversando i boschi della Valmalenco. Inoltre si tratta di un percorso adatto per tutti e si ha la possibilità di fermarsi presso il rifugio Palù nei giorni di apertura. Gruppo Montuoso:  Pizzo Bernina (Italia) Valle: Valmalenco DETTAGLI ITINERARIO WT2 – Itinerario Escursionistico con ciaspole Località…

Read more

La bandiera verde di Legambiente a Comune e cittadinanza di Castello dell’Acqua

Weekend fresco e denso di appuntamenti tra Sondrio e Valmalenco Sondrio, 14 luglio 2017. Sondrio e Valmalenco festeggiano la bandiera verde di Castello dell’Acqua, che riceverà il riconoscimento di Legambiente per “il costante impegno profuso nella creazione di un modello di turismo sostenibile e il mantenimento di una rete di sentieri ad alto valore turistico ed etnografico”, e rilanciano con…

Read more

Apre i battenti “Rent Bike Palù”

Dal 10 giugno negli uffici turistici di Sondrio e Chiesa in Valmalenco Sondrio, 24 maggio 2017. Neanche il tempo di assaporare, anche in Valtellina, il primo vero caldo che subito tra Sondrio e Valmalenco nasce una nuova opportunità per i sempre più numerosi turisti che amano pedalare nella natura, ammirando le bellezze del territorio. Dal 10 giugno apre i battenti…

Read more

In Valmalenco l’albero più vecchio d’Italia

Sondrio, 3 maggio 2017. In Valmalenco alcuni anni fa è stato scoperto un tesoro della natura: un gruppo di larici e cembri in Val Ventina con oltre 500 anni di vita alle spalle, capitanati da un larice millenario. Quest’ultimo, ancora vivo e in buona salute, rappresenta a tutt’oggi l’albero più vecchio in Italia, con età certa, e tra i più…

Read more

La leggenda dei tre laghetti color turchese

Ascoltiamo una leggenda legata ai laghetti di Sassersa che viene raccontata da Ermanno Sagliani, nell’opera “Tutto Valmalenco” (Edizioni Press, Milano): “Due giovani fratelli, Giacomo e Giuseppe, pastori negli alpeggi soprastanti Primolo, si erano invaghiti di Alina, graziosa e capricciosa figlia di un notabile malenco. Spesso la fanciulla crudele si scherniva di loro e li sottoponeva ad umilianti prove d’amore, non…

Read more

Laghetti di Sassersa: le perle color turchese nella val Sassersa

Un bellissimo itinerario per raggiungere i tre laghetti della Val Sassersa dei quali una leggenda narra. Gruppo Montuoso:  Pizzo Bernina (Italia) Valle: Valmalenco DIFFICOLTÀ EE Itinerario Escursionistico per Esperti Trattasi di sentiero o traccia su terreno sconnesso e/o scivoloso che può presentare anche tratti esposti; Percorsi con attraversamento di pietraia d’alta quota; Itinerari con tratti privi di segnalazioni e di punti…

Read more

Valmalenco: La cima del Sasso Nero

Un itinerario su una delle cime con le migliori viste su tutto il gruppo del Bernina e sulla Valmalenco in generale. Gruppo Montuoso:  Pizzo Bernina (Italia) Valle: Valmalenco [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]EE – Itinerario Escursionistico per Esperti[/mks_highlight] Trattasi di sentiero o traccia su terreno sconnesso e/o scivoloso che può presentare anche tratti esposti; Percorsi con attraversamento di pietraia d’alta quota;…

Read more