Bivacco Biancadino

Sorge a 2252 m. sul versante sinistro orografico della Val di Sacco, poco oltre il suo imbocco. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia) Valle: Val Grosina [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi brevi tratti pianeggianti…

Read more

Bivacco Capanna Dosdè

È situato in una posizione solitaria a 2824 m. sul valico omonimo fra la Val d’Avedo (Val Grosina) a S e la Val Cantone di Dosdè (Val Viola bormina) a N. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia) Valle: Val Grosina [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]EE – Itinerario Escursionistico per esperti [/mks_highlight] E’ un itinerario generalmente segnalato che però presuppone una capacità di muoversi…

Read more

Rifugio Casina di Piana

Il Rifugio Casina di Piana è situato a quota 1883 m. all’imbocco della Val Piana, in Val Grosina occidentale, immersa nelle Alpi Retiche occidentali in direzione della Val Poschiavo. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario escursionistico Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Svizzera)Valle: Val GrosinaLocalità di partenza: Val GrosinaQuota di partenza:  1500 m | Dislivello: 380 m  |  Tempo di percorrenza: 1 oraPeriodo di Apertura: da giugno ad agosto;…

Read more

Rifugio non custodito Redasco

Il Rifugio non custodito Redasco è una struttura alpina situata a 1.976 m di altitudine, nell’omonimo alpeggio, sul versante sinistro orografico della Val Grosina, nel comune di Sondalo, in provincia di Sondrio. Il Rifugio Redasco è una meta ideale per escursionisti che cercano tranquillità e panorami mozzafiato. La struttura offre un punto di partenza per diverse escursioni, tra cui l’ascensione…

Read more

Rifugio Malghera

Il Rifugio Malghera prende il nome dal nucleo rurale omonimo ed è situato a 1964 msl in Val Grosina occidentale in comune di Grosio (Sondrio), Valtellina. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario escursionistico Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Svizzera)Valle: Val Grosina (Val Viola)Località di partenza: Fusino (m 1203) | raggiungibile in autoQuota di partenza:  1203 m – 0 m Dislivello: 750 m  |  Tempo di percorrenza: 2 ore…

Read more

Rifugio non custodito Enrico Falck

Il rifugio sorge a 2.005 m su un terrazzo roccioso sopra la conca di Eita, immerso tra pini mughi e conifere. È circondato da vette come il Sasso Maurigno (3.062 m) e il Sasso Calosso (2.532 m), offrendo viste spettacolari sulla Val Grosina orientale. DETTAGLI ITINERARIO T – Itinerario turistico Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Svizzera)Valle:Val Grosina (Val Viola)Località di partenza: Località…

Read more

Rifugio Federico in Dosdè

Sorge poco oltre l’Alpe Dosdè all’imbocco della Val Cantone di Dosdè a quota di 2133 m.s.l.m. Il nuovo rifugio, aperto al pubblico dall’inizio della corrente stagione estiva, è stato ricavato sul sedime di alcuni resti di una vecchia baita diroccata. DETTAGLI ITINERARIO T – Itinerario turistico Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Svizzera)Valle:Val Grosina (Val Viola)Località di partenza: Arnoga | Parcheggio Val ViolaQuota…

Read more

Rifugio Saoseo

Sorge a 1985 m. in Val di Campo o Val Viola poschiavina in località Lungacqua. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali – Valposchiavo (Svizzera) Valle: Val Poschiavo [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]T – Itinerario Turistico [/mks_highlight] Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono di solito sotto i 2000…

Read more

Rifugio non custodito Eita

Il rifugio è situato a 1703 m. in Val de S-cén (Val Grosina) su di un ripiano da cui si può ammirare tutta la vallata, nel nucleo abitativo omonimo nel quale spicca la chiesetta con il caratteristico campanile staccato. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia) Valle: Val Grosina [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]T – Itinerario Turistico [/mks_highlight] Itinerario su stradine, mulattiere o larghi…

Read more

Rifugio non custodito Cros de l’Alp

Nei pressi della Cros de l’Alp, sulla dorsale monte Padrio-monte Gavia a quota 2230 metri. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia) Valle: Val Grosina [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico [/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi brevi tratti pianeggianti o lievemente…

Read more