Il rifugio Solena (m.2008) si trova nella Valle di Fraele nelle immediate vicinanze del grande invaso della diga di Cancano. Sorge sulla sponda sinistra orografica della vallata in posizione dominante e panoramica sul lago artificiale sottostante.
DETTAGLI ITINERARIO
T – Itinerario turistico
Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia)
Valle: Valli di Cancano
Località di partenza: Strada del lago di Cancano
Quota di partenza: 2000 m | Dislivello: 8 m | Tempo di percorrenza: 5 minuti
Periodo di Apertura: da Giugno a Settembre
Posti letto: 10 posti
Gestione: Famiglia Martinelli
Tel. +39 348 7366439
TUTTO SUL RIFUGIO
Gestito dalla famiglia Martinelli dal 1970, il Rifugio Solena è noto per la sua cucina valtellinese autentica e genuina. Il ristorante propone piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e locali, offrendo un’esperienza culinaria che rispecchia la cultura e le tradizioni della regione.

Il Rifugio Solena è il punto di partenza ideale per numerose attività all’aria aperta. Gli escursionisti possono esplorare sentieri panoramici che conducono a luoghi suggestivi come il Lago di Cancano e la Valle della Forcola. Per gli appassionati di mountain bike, la zona offre percorsi adatti a tutti i livelli, con la possibilità di noleggiare e-bike direttamente presso il rifugio.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il Rifugio Solena è raggiungibile direttamente in automobile. Da Bormio si prosegue in direzione di Livigno lungo la strada statale. Dopo pochissimi chilometri, in località Premadio – Fiordalpe, si imbocca la deviazione con l’indicazione per Cancano. Di qui comincia la strada che sale con una serie di tornanti sino alle Torri di Fraele. Oltrepassate le torri si costeggia il Lago delle Scale e si prosegue sino ad arrivare alla prima diga. Ci si porta quindi sull’altro versante attraversando lo sbarramento e poco oltre si raggiunge il rifugio.
Fonte: bormio3.it

ESCURSIONI
Giro delle Dighe | Valle della Forcola | Bosco Piano | Malga Pedenolo
TRAVERSATE
IV Cantoniera dello Stelvio | Bocchetta della Forcola
ALPINISMO
Monte Scale
VEDI TUTTI I RIFUGI DELLA VAL DI LIVIGNO »