Svizzera

Bivacco de l’Envers des Dorees

Si trova su uno zoccolo roccioso a S delle Aiguilles Dorées a 2983 m. È accessibile tutto l’anno. È dotato di materassi e coperte, nonché di illuminazione elettrica e di un radiotelefono in collaborazione con la polizia cantonale del Vallese; è disponibile una stazione di emergenza attrezzata (piccola farmacia, slittino di emergenza, …). Gruppo Montuoso: Monte Bianco (Svizzera) Valle:  Valle di…

Read more

Bivacco du Dolent – La Maye

Ai piedi del Col de la Rosette sulla riva sinistra del Glacier du Dolent a 2667 m. Il bivacco du Dolent sembra più un modulo lunare o una futuristica “capsula d’albergo”. Anche l’interno sembra progettato per il lancio immediato. Questo bivacco è utilizzato come sosta per gli alpinisti che risalgono il Monte Dolent attraverso la dorsale di Gallet. Gruppo Montuoso: Monte…

Read more

Rifugio Chalet Des Grands

È collocato a Grands-Dessus su un promontorio roccioso a 2113 m. lungo una delle varianti del TMB, si rivela in una posizione eccezionale. Purtroppo è saltuariamente custodito ed occorre sincerarsi preventivamente dell’apertura e prenotare. Se non fosse stato possibile prenotare, si può verificare in loco l’eventuale presenza del guardiano o, altrimenti, rassegnarsi a proseguire fino al Col de Balme, o,…

Read more

Rifugio Cabane de Bovinette

Il rifugio si affaccia a Martigny che si trova tra il Col de la Forclaz e Champex-Lac a 1640 m. Situa a Ovest dell’alpeggio di Bovinette d’en Bas. Può ospitare una dozzina di persone. Gruppo Montuoso: Monte Bianco (Svizzera) Valle:  Vallé du Trient (Svizzera) DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti…

Read more

Rifugio Cabane d’Orny

Si trova in un ambiente idilliaco a 2831m sul livello del mare, tra due laghi e attraverso il ghiacciaio omonimo. In estate è raggiungibile da Champex-Lac prendendo la seggiovia Breya e poi un sentiero (2 h 15 in totale), oppure interamente a piedi dalla Combe d’Orny (4 ore e 30). Gruppo Montuoso: Monte Bianco (Svizzera) Valle:  Vallé du Trient (Svizzera) DIFFICOLTÀ…

Read more

Rifugio Cabane de l’A Neuve

La Cabane de l’A Neuve è una delle più vecchie capanne del CAS. Situa a 2735 m. ed incarna in modo assai genuino queste arcaiche forme di ospitalità. Vale la pena affrontare la salita, anche perché inizia nella romantica Val Ferret. Dopo tre ore e mezzo di fatica ci si ritrova davanti a uno spartano rifugio, coreografico sul suo sperone…

Read more

Rifugio Hörnlihütte

Il rifugio si trova a 3.260 metri, sulla Cresta dell’Hörnli, da cui trae il nome, sul versante svizzero del Cervino. Gruppo Montuoso: Alpi Pennine – Gran Combin – Cervino (Svizzera) Valle:  Vispertal e Mattertal [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]EE – Itinerario Escursionistico per esperti[/mks_highlight] Trattasi di sentiero o traccia su terreno sconnesso e/o scivoloso che può presentare anche tratti esposti; Percorsi…

Read more

Il tesoro delle fate della Valle Aurina

A quei tempi la valle del Gerina era la più bella delle Alpi svizzere, con grassi pascoli e campi fertilissimi, tanto che la chiamavano «La verde». Nel mezzo c’era un grazioso laghetto, e sulle rive del lago un villaggio lindo e civettuolo. Il proprietario dei pascoli e dei campi si chiamava Aimone ed era un uomo di vecchio stampo, attaccatissimo…

Read more

Rifugio Casina di Piana

Il Rifugio Casina di Piana è situato a quota 1883 m. all’imbocco della Val Piana, in Val Grosina occidentale, immersa nelle Alpi Retiche occidentali in direzione della Val Poschiavo. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario escursionistico Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Svizzera)Valle: Val GrosinaLocalità di partenza: Val GrosinaQuota di partenza:  1500 m | Dislivello: 380 m  |  Tempo di percorrenza: 1 oraPeriodo di Apertura: da giugno ad agosto;…

Read more

Rifugio non custodito Redasco

Il Rifugio non custodito Redasco è una struttura alpina situata a 1.976 m di altitudine, nell’omonimo alpeggio, sul versante sinistro orografico della Val Grosina, nel comune di Sondalo, in provincia di Sondrio. Il Rifugio Redasco è una meta ideale per escursionisti che cercano tranquillità e panorami mozzafiato. La struttura offre un punto di partenza per diverse escursioni, tra cui l’ascensione…

Read more