Il rifugio è situato a 2077 m. sulle alture (pendici nord del monte Sobretta) di S. Caterina Valfurva, in località Plagherà. Incastonato tra le meraviglie naturali del Parco Nazionale dello Stelvio, il Rifugio Bellavista Plagherà accoglie escursionisti, famiglie e amanti della montagna in un contesto di rara bellezza: la Val Cedec.
DETTAGLI ITINERARIO
T – Itinerario Turistico
Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia)
Valle: Val Cedec
Località di partenza: Rifugio Bellavista Plaghèra
Quota di partenza: 0 m | Dislivello: 0 m | Tempo di percorrenza: raggiungibile in auto
Periodo di Apertura: Sempre aperto
Posti letto: N.D.
Gestione: N.D.
Tel. +39 0342 935488
TUTTO SUL RIFUGIO
Situato a quota 2077 m., il rifugio è facilmente raggiungibile da Santa Caterina Valfurva, anche con passeggiate adatte a tutti. D’estate è la base ideale per escursioni verso il Rifugio Pizzini, la Forni o le vette glaciali del Gran Zebrù e del Monte Cevedale. In inverno, diventa un punto strategico per ciaspolate e scialpinismo, immersi nella magia della neve.
Il nome “Bellavista” non è casuale: dal rifugio lo sguardo si perde tra cime maestose e cieli cristallini. La terrazza panoramica offre tramonti indimenticabili e un silenzio che sa parlare all’anima.
All’interno, un’atmosfera calda e familiare: legno, pietra e profumi di cucina tipica valtellinese. Dai pizzoccheri alla polenta con i formaggi locali, ogni piatto racconta una storia di tradizione e autenticità.
Che tu venga per una sosta ristoratrice, per un’escursione in alta quota o per ritrovare il tuo ritmo lontano dalla frenesia, il Rifugio Bellavista Plagherà in Val Cedec ti aspetta con semplicità, calore e un’accoglienza che viene dal cuore.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il rifugio Bellavista è situato sulle alture di S. Caterina Valfurva, in località detta Le Priore. Da Bormio (m.1222) si seguono le indicazioni che ci portano verso la Valfurva. Oltrepassiamo in sequenza le località Uzza, San Nicolò e S.Antonio (frazioni di Valfurva) sempre tenendo alla nostra destra il torrente Frodolfo. Dopo circa 8 km da Bormio si è nella parte superiore della valle, in particolare a S.Caterina Valfurva, ove nei pressi delle prime abitazioni incontriamo un bivio: sulla sinistra una strada ci conduce nella Valle dei Forni. Noi prendiamo sulla destra, superiamo il torrente, addentrandoci nel paese e da qui prendiamo quota grazie ad alcuni tornanti, presso uno dei quali incontriamo sulla destra la deviazione per accedere al rifugio, che incontriamo a pochi passi. In alternativa vi è un sentiero che parte direttamente in prossimità delle prime abitazioni di S.Caterina e che sale in parte costeggiando la Strada Statale. Nella stagione invernale è al centro della attività sciistica di Santa Caterina Valfurva. A pochi passi da questo Rifugio Ristoro troviamo il rifugio Paradiso.
Fonte: waltellina.com | Autore: R. Moiola
RIFUGI NELLE VICINANZE:
Rifugio Paradiso
VEDI TUTTI I RIFUGI DELLA VAL CEDEC »