Immersa nel verde incanto del Parco Nazionale dello Stelvio, la Baita Ristoro Val Alpisella è una tappa imperdibile per chi ama la montagna, la buona cucina e le esperienze autentiche. Situata a 1950 m. lungo il suggestivo sentiero che collega il Lago di Livigno alla Val Alpisella, questa baita è il luogo ideale per una sosta rigenerante tra un’escursione e l’altra.
DETTAGLI ITINERARIO
T – Itinerario turistico
Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia)
Valle: Val Alpisella
Località di partenza: Pista ciclabile di Livigno
Quota di partenza: 1950 m | Dislivello: 0 m | Tempo di percorrenza: Raggiungibile in auto fino a Livigno e poi a piedi od in bici per 3 km.
Periodo di Apertura: Sempre aperto
Posti letto: N.D.
Gestione: N.D.
Tel. +39 335 5262828
TUTTO SUL RIFUGIO
Circondata da boschi di larici e panorami mozzafiato, la Baita accoglie gli ospiti con un’atmosfera calda e familiare. I piatti offerti rispecchiano la genuinità della tradizione valtellinese: polenta fumante, salumi locali, formaggi d’alpeggio e dolci fatti in casa, accompagnati da vini del territorio e birre artigianali.
Perfetta per famiglie, escursionisti e bikers, la Baita è facilmente raggiungibile a piedi, in bici o anche con una comoda e-bike grazie ai percorsi ben segnalati e immersi nella natura. I più piccoli possono godersi l’area giochi all’aperto, mentre gli adulti si rilassano ammirando le cime circostanti.

Un luogo semplice ma autentico, dove il tempo sembra rallentare e ogni dettaglio racconta l’amore per la montagna. La Baita Ristoro Val Alpisella non è solo una pausa, ma un’esperienza da vivere con tutti i sensi.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il Ristoro Val Alpisella è facilmente raggiungibile da Livigno attraverso un percorso panoramico e accessibile a tutti, ideale per famiglie, escursionisti e amanti della natura.
Il punto di partenza consigliato è il parcheggio P4 Latteria, situato in via Pemont a Livigno. Da qui, si imbocca la pista ciclabile che costeggia il Lago di Livigno, seguendo la strada carrabile N138.
Il sentiero si sviluppa lungo la riva destra del lago, attraversando il suggestivo bosco di larici noto come Bosc’ch dal Re’ste’l. Dopo circa 2,3 km, si raggiunge il Ponte delle Capre (Pont da li Ca’bra), punto di passaggio obbligato per proseguire verso il ristoro. Da qui, una leggera salita di circa 50 metri conduce al Ristoro Val Alpisella.


ESCURSIONI
Sorgenti dell’Adda | Laghi di Cancano | Punti panoramici del parco Nazionale dello Stelvio
VEDI TUTTI I RIFUGI DELLA VAL DI LIVIGNO »