Situato al Passo della Forcola, a 2.315 metri di altitudine, il Rifugio Tridentina rappresenta una meta ideale per escursioni estive in alta quota. Originariamente una caserma militare, è stato trasformato in rifugio grazie all’impegno dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione Valtellinese, che ha avviato i lavori di recupero negli anni ’70.
DETTAGLI ITINERARIO
T – Itinerario turistico
Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia)
Valle: Valli di Cancano
Località di partenza: Passo della Forcola
Quota di partenza: 2300 m | Dislivello: 8 m | Tempo di percorrenza: Raggiungibile in auto
Periodo di Apertura: Apertura Estiva (il valico è aperto solo in questo periodo)
Posti letto: 12 posti
Gestione: Ana di Valtellina
Tel. +39 0342 996033 (FAV Livigno)
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il rifugio sorge al Passo della Forcola a cavallo tra il territorio svizzero e l’enclave livignese. Più che rifugio in qualità di meta di un’escursione, si tratta di un ristoro al quale si accede comodamente in automobile lungo la Strada Statale. Entrati dopo la Dogana di Tirano in territorio svizzero, si percorre tutta la Val Poschiavina e lo si incontra appena dopo aver lasciato sulla sinistra la deviazione per Pontresina (Passo del Bernina), nuovamente in territorio italiano. Salendo invece da Livigno lo si nota facilmente alla destra della strada una volta giunti al Passo in cima alla Valle della Forcola. La struttura è stata ricavata da una vecchia caserma militare.
Per chi preferisce l’escursionismo, è possibile partire dal parcheggio P8 di Livigno e seguire il sentiero n. 101, che conduce al rifugio in circa 1 ora e 50 minuti .
Fonte: waltellina.com | Autore: R. Moiola


UN’ESPERIENZA DA NON PERDERE
Che si tratti di una sosta gastronomica o di un pernottamento, il Rifugio Tridentina offre un’esperienza autentica in alta montagna, dove storia, natura e tradizione si incontrano. La vista panoramica sul paesaggio circostante e l’atmosfera accogliente rendono ogni visita speciale.
ESCURSIONI
Bivacco al Lago del Monte (m.2606) | Passo del Bernina (m.2328) | Lago Minor (m.2361) | Laghetti della Forcola
ALPINISMO
Piz Minor (m.3049) | Punta Orsera (m.3017)
VEDI TUTTI I RIFUGI DELLA VAL DI LIVIGNO »