Situato a 1950 m. tra le maestose dighe di Cancano, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, il Rifugio Ristoro Val Fraele è una meta ideale per chi desidera immergersi nella natura incontaminata delle Alpi Retiche. Costruito nel 1957 da Piero Martinelli, grande conoscitore della valle, il rifugio è da sempre una passione portata avanti con l’impegno di tutta la famiglia. Nel corso dei decenni sono state continuamente apportate migliorie per offrire ai visitatori tutti i comfort nel cuore del parco
Il rifugio è anche un ottimo punto di partenza per il Giro del Lago di Cancano, un percorso facile e adatto a tutti, che offre viste spettacolari e la possibilità di esplorare la zona in modo tranquillo e rilassato.
DETTAGLI ITINERARIO
T – Itinerario turistico
Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia)
Valle: Valli di Cancano
Località di partenza: Strada del lago di Cancano
Quota di partenza: 1952 m | Dislivello: 8 m | Tempo di percorrenza: Raggiungibile in auto
Periodo di Apertura: da Giugno a Settembre
Posti letto: 20 posti
Gestione: Sig. Martinelli Giacomo
Tel. +39 0342 902459 | +39 339 7074729
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il rifugio è raggiungibile in diversi modi:
A piedi: partendo dal Ristoro Monte Scale, il percorso dura circa 1 ora e 20 minuti su un sentiero di 5 km.
In mountain bike: il rifugio è un punto di partenza ideale per escursioni in bici, grazie ai numerosi sentieri che attraversano la valle.


In auto: Da Bormio si prosegue in direzione di Livigno lungo la strada statale. Dopo pochissimi chilometri, in località Premadio-Fiordalpe, si imbocca la deviazione con l’indicazione per Cancano.
Di qui parte la strada che sale con una serie di tornanti sino alle Torri di Fraele. Oltrepassate le torri si incontra il piccolo Lago delle Scale e si prosegue oltre costeggiando interamente il grande lago artificiale della prima diga. Si giunge quindi al secondo invaso (San Giacomo) che si attraversa per raggiungere il rifugio che si trova sulla sponda sinistra della vallata.
Informazione importante: Il Passo della Forcola, generalmente, riapre il primo lunedì di giugno e chiude l’ultimo venerdì di novembre, meteo permettendo.
Fonte: bormio3.it
TRAVERSATE
A Trepalle per il Passo di Trela | Tramite la strada, a piedi o in Mountain Bike, si possono collegare tutti i rifugi che sorgono sulle sponde dei laghi di Cancano e S. Giacomo.
VEDI TUTTI I RIFUGI DELLA VAL DI LIVIGNO »