Lo Chalet Villa Valania (m.1928) si trova in una tranquilla posizione all’imbocco della Valle di Fraele. E proprio le millenarie Torri di Fraele, che svettano come sentinelle sulla vallata, si trovano a pochissima distanza e offrono un magnifico punto panoramico. Inaugurata nel 1997, sorge sui ruderi di una caserma militare risalente alla Prima Guerra Mondiale, dedicata all’eroico Capitano Valania, da cui prende il nome.
DETTAGLI ITINERARIO
T – Itinerario turistico
Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia)
Valle: Valli di Cancano
Località di partenza: Strada Premadio laghi di Cancano
Quota di partenza: 1950 m | Dislivello: 8 m | Tempo di percorrenza: 5 minuti
Periodo di Apertura: Chiedere a C/o Hotel Miramonti Bormio
Posti letto: 20 posti
Gestione: Miramonti Park Hotel
Tel. +39 0342 919434
TUTTO SUL RIFUGIO
La posizione dello chalet lo rende un punto di partenza ideale per escursioni a piedi o in bicicletta. Nelle vicinanze si trovano le storiche Torri di Fraele e il laghetto alpino di Scale, luoghi perfetti per passeggiate immersi nella natura.
Inoltre offre un’esperienza autentica in montagna, lontano dal caos quotidiano, ideale per chi cerca tranquillità, natura e buona cucina. La struttura è anche un ottimo punto di partenza per visitare le vicine località di Bormio e Livigno, famose per le loro piste da sci e le terme.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il punto di partenza consigliato per raggiungere lo chalet è Bormio, distante circa 12 km, oppure Livigno, raggiungibile in 30-40 minuti d’auto, a seconda della stagione. Da Bormio si segue la Strada Statale 301 del Foscagno, per poi imboccare la strada delle Torri di Fraele, una serie di tornanti immersi nel bosco che culminano con la vista delle celebri torri medievali.


Superate le Torri di Fraele, si entra nell’area protetta del Parco Nazionale dello Stelvio. Qui, la strada si apre su un altopiano circondato da cime maestose e da due laghi artificiali di un azzurro intenso: i Laghi di Cancano. Lo Chalet Villa Valania si trova poco oltre, in posizione tranquilla e dominante, facilmente raggiungibile con qualsiasi tipo di veicolo durante la bella stagione.

Durante l’inverno, l’accesso veicolare può essere limitato a causa della neve. In questo caso, lo chalet è raggiungibile con ciaspole, sci da fondo o motoslitta, per chi cerca un’esperienza più avventurosa e immersiva nella natura alpina. Il percorso innevato è battuto e ben segnalato, garantendo un tragitto sicuro e affascinante anche nei mesi più freddi.
Consiglio utile: per chi desidera visitare la zona con tranquillità, è possibile lasciare l’auto nei parcheggi situati alla base delle Torri di Fraele e proseguire a piedi o in bici, godendo appieno del paesaggio alpino.


ESCURSIONI
Torri di Fraele
TRAVERSATE
IV Cantoniera dello Stelvio | Rifugio Ristoro Solena
ALPINISMO
Monte Scale
VEDI TUTTI I RIFUGI DELLA VAL DI LIVIGNO »